Un po’ di storia

Il Centro Sportivo Consortile Cav. Pietro Radici nasce nel 1972 con l’obiettivo di avviare le persone ad una corretta educazione fisica, da iniziarsi nell’età scolare, come terapia correttiva dei paramorfismi e come esordio ad una salutare abitudine fisica.
Dal 2001 le amministrazioni comunali, in collaborazione con l’allora società di gestione, avviano un percorso di ristrutturazione di tutti gli ambienti che porta l’impianto ad essere, oggi, un importante centro di servizi a disposizione del suo territorio.
La proprietà dell’immobile è della Impianti Polisportivi SpA, società ad interno capitale pubblico i cui soci sono i Comuni di Casnigo, Cazzano, Cene, Colzate, Fiorano, Gandino, Gazzaniga, Leffe, Peia e Vertova.
La gestione è affidata alla società sportiva dilettantistica BLU a r.l. che, grazie anche alla collaborazione fattiva con tutte le amministrazioni comunali coinvolte, persegue gli obiettivi di sport, salute, educazione e benessere con attività e servizi estremamente differenziati per fasce d’età e necessità personali.

Le nostre proposte variano dall'ambiente acquatico, in tutti i suoi elementi, alle diversificate attività di fitness tradizionale, musicale e medicale, al settore agonistico con una pluralità di discipline, ai trattamenti riabilitativi e prestazioni specialistiche del centro medico fisioterapico, ai servizi di benessere legati alla persona. Offriamo percorsi differenziati rivolti a tutte le fasce d’età, mettendo a disposizione preparazione ed esperienze specifiche per la prima infanzia, i fanciulli, gli adolescenti, i giovani, agli adulti e gli anziani.

Servizi
esclusivi

Ambienti
curati

Gli spogliatoi, molto ampi, sono funzionali ed eleganti. La temperatura di tutti gli ambienti è estremamente confortevole, quella dell’acqua varia dai 29° della vasca nuotatori ai 32° della vasca didattica. L’utilizzo di docce e phon è gratuito per tutti i tesserati. Le piscine esterne, inserite in un contesto ambientale meraglioso, sono riscaldate e la temperatura è sempre gradevole. Lo standard di pulizia dell’acqua e degli ambienti è elevato e risponde alle disposizioni della competente ATS Bergamo che svolge regolari controlli e verifiche.


  • Piscina coperta semi olimpionica di 25 mt a profondità variabile da 130 a 200 cm.


  • Piscina coperta ludico didattica di 12 mt con profondità 60 - 80 cm.


  • Parco acquatico con scivoli, laguna per i piccoli, campo da beach regolamentare, solarium, bar-tavola calda, parco di 6000mq.


  • Palestra di 1000 mq con sala fitness e sale corsi.


  • Palazzetto polivalente da 1200 mq per attività indoor di tennis e calcetto.


  • Pista di atletica indoor con anello di 120 mt.


  • Poliambulatorio e centro di fisioterapia e riabilitazione.


  • Area benessere con saune e zona relax.


  • Centro estetico.


  • Bar interno con tavola calda.


  • Ampio parcheggio interno gratuito.


  • Parco curato di 6000mq