In questa fascia d’età il bambino aumenta la sua capacità di attenzione e si gettano le basi per un apprendimento più strutturato, infatti si comincia a proporre un percorso didattico adeguato alle sue necessità, utilizzando come strumento principale il gioco e rispettando i personali ritmi di apprendimento.

Per rispondere alle reali esigenze dei bambini, il percorso di acquaticità si sviluppa in 4 livelli di acquisizione delle abilità acquatiche in un rapporto massimo di 6 allievi per istruttore.

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica

Baby (3-7 anni)

17.30-18.15 (A,B)
18.15-19.00 (B,C)

17.30-18.15 (A,B)
18.15-19.00 (A,C)

09.00-09.45 (A)
09.45-10.30 (B)
10.30-11.15 (B,C)
11.00-11.45 (A)
11.15-12.00 (D)

Tutti gli orari →